
Xiaomi svela la sua ultima creazione ed è un Robot Umanoide chiamato CyberOne
Sviluppato dallo Xiaomi Robotics Lab, il robot a grandezza naturale è “in grado di percepire lo spazio 3D e di riconoscere individui, gesti ed espressioni”. Il lancio arriva a meno di due settimane dalla presentazione degli occhiali AR.
Con un’altezza di 177 cm e un peso di 52 kg, il robot umanoide di Xiaomi è dotato di un algoritmo di controllo completo del corpo, in grado di coordinare la mobilità di 21 articolazioni.
Nonostante la sua scarsa locomozione (il robot appare piuttosto goffo nei movimenti), la forza di CyberOne risiede più che altro nella sua capacità di interagire con gli esseri umani a livello emotivo e di apprendere autonomamente nuove abilità, entrambi elementi che possono contribuire a migliorare la vita di chi li circonda.


Grazie al suo motore di riconoscimento vocale e semantico alimentato dall’intelligenza artificiale, il robot umanoide di Xiaomi è in grado di riconoscere fino a 45 classificazioni di emozioni umane e 85 tipi di suoni ambientali. Xiaomi sostiene che CyberOne può rilevare la felicità e persino confortare gli utenti nei momenti di tristezza. Allo stesso modo, è in grado di utilizzare il suo sistema di riconoscimento sonoro per rilevare suoni come un rubinetto dell’acqua lasciato aperto, che verrebbe immediatamente notificato all’utente.

Negli ultimi anni, Xiaomi ha investito molto tempo e risorse nello sviluppo dell’intelligenza artificiale e dei robot. Spingendo la tecnologia a nuovi livelli, il gigante tecnologico cinese (tra le 5 migliori aziende per il metaverso in Cina) non solo è in grado di dimostrare al pubblico le proprie capacità di ricerca e sviluppo, ma può anche trasferire nuove funzionalità tecnologiche ad altri prodotti esistenti. Xiaomi prevede che la tecnologia più recente applicata a CyberOne si riverserà in futuro su altri prodotti.