• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
intelligenza artificiale cina

Simone Daniello

Intelligenza Artificiale dalla Cina e Asia Orientale

  • Home | News
    • Intelligenza Artificiale News
    • Blockchain News
    • Metaverso News
    • NFT News
    • Crypto News
    • Marketing Cina News
    • SEO News
  • Formazione
  • Shop
    • AI 2041 (Intelligenza Artificiale)
    • Capire la Cina
    • La Cina è già qui
    • Sotto lo stesso cielo
    • Nella testa del Dragone
    • Africa rossa
    • Ai Superpowers
    • SEO for China
  • Servizi da scoprire
  • FAQ
    • Le 10 migliori Blockchain + 1
    • SEO con ChatGPT
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Show Search
Hide Search

AR

La Rivoluzione della Realtà Aumentata

Quando parliamo di Realtà Aumentata discutiamo di quella che senza dubbi potrà essere la vera rivoluzione dell’immediato futuro.

Questa tecnologia è in grado di aumentare e migliorare la nostra percezione della realtà, differenziandosi di gran lunga dalla tecnologia della realtà virtuale, spesso le due tecnologie vengono confuse.

Attraverso l’uso di determinati strumenti digitali, abbiamo la possibilità di interagire con l’ambiente esterno, migliorandolo e guardando ciò che realmente non è presente.

Cerchiamo di spiegarla meglio.

La Realtà Aumentata sfrutta tutti gli elementi realmente esistenti nell’ambiente che ci circonda, migliorandoli oppure aggiungendo qualcosa di nuovo, visibile solamente attraverso un display.

Incrementare, migliorare l’interazione con tutto ciò che ci circonda, arricchendo le nostre percezioni sensoriali attraverso l’elaborazione digitale.

Facciamo degli esempi di Realtà Aumentata

realta aumentata

Pokemon GO, è un classico esempio di applicazione che utilizza questa tecnologia. In questo fantastico gioco, sfruttiamo l’ambiente circostante e lo troviamo modificato, alterato o migliorato.

Punti d’interesse virtuali in concomitanza di luoghi reali, Pokemon che compaiono sul proprio percorso e possibilità di interazione con essi.

Un ruolo chiave di questa tecnologia è l’utilizzo della fotocamera, poiché sarà possibile visualizzare un elemento irreale in uno spazio reale, proprio come un Pokemon presente sul marciapiede su cui stiamo camminando.

Altri esempi di Realtà Aumentata possono essere i filtri di Instagram o di Snapchat, dove vengono aggiunti oggetti non reali nell’ambiente circostante. Quando applichiamo un filtro sul nostro volto oppure quando facciamo comparire un dinosauro nel nostro salotto di casa, questa è Realtà Aumentata.

Ancora, l’applicazione dell’IKEA è realtà virtuale, in cui abbiamo la possibilità di poter inserire un mobile nel nostro salotto di casa, osservandolo dallo smartphone, con le sue dimensioni reali, capendo in anticipo se ci può piacere o può stare bene nel nostro spazio.

Interazione con l’ambiente, elevare la nostra visione e la nostra realtà.

Una delle funzioni più incredibili della realtà aumentata possiamo trovarla nel nostro navigatore in Google Maps. Si chiama Google Live View ed è una funzione che possiamo utilizzare per farci guidare sfruttando l’ambiente circostante.

Immaginate di camminare e osservare il segnale di svoltare a destra direttamente sulla strada, semplicemente inquadrando l’ambiente circostante con il proprio smartphone.

realta aumentata google

Esistono 2 tipi di Realtà Aumentata

  • Realtà aumentata su dispositivo mobile. Ovvero la tecnologia che sfrutta la fotocamera, il gps, accelerometro e bussola di uno Smartphone.

Si inquadra in tempo reale l’ambiente che ci circonda e avremo una sovrapposizione di oggetti non reali nel nostro ambiente reale. Tremendo gioco di parole.

  • Realtà Aumentata su Computer. Si tratta di una tecnologia che elabora determinati oggetti attraverso dei marcatori specifici

Altri esempi di realtà aumentata possono essere gli occhiali, come i Google Glass e il progetto Microsoft Hololens. La realtà aumentata applicata a questi determinati oggetti trova sempre più spazio in contesti professionali, per migliorare l’ambiente circostante e poter interagire come mai prima d’ora.

Le possibilità offerte da questa straordinaria tecnologia sono molteplici, dall’interazione in diretta alle traduzioni in tempo reale oppure ancora a statistiche invisibili all’occhio umano.

Non solo oggetti come occhiali ma anche lenti a contatto iniziano a sfruttare questa tecnologia.

Insomma quando parliamo di Realtà Aumentata ci riferiamo ad una tecnologia in grado di arricchire la nostra percezione attraverso informazioni digitali che non sono percepili con i cinque sensi

Leggi tutte le News presenti sul sito

  • Blockchain News
  • Crypto News
  • Intelligenza Artificiale News
  • Marketing News
  • Metaverso News
  • NFT News
  • SEO News

Simone Daniello

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework ·