• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
intelligenza artificiale cina

Simone Daniello

Intelligenza Artificiale dalla Cina e Asia Orientale

  • Home | News
    • Intelligenza Artificiale News
    • Blockchain News
    • Metaverso News
    • NFT News
    • Crypto News
    • Marketing Cina News
    • SEO News
  • Formazione
  • Shop
    • AI 2041 (Intelligenza Artificiale)
    • Capire la Cina
    • La Cina è già qui
    • Sotto lo stesso cielo
    • Nella testa del Dragone
    • Africa rossa
    • Ai Superpowers
    • SEO for China
  • Servizi da scoprire
  • FAQ
    • Le 10 migliori Blockchain + 1
    • SEO con ChatGPT
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Show Search
Hide Search

NFT

Cosa sono gli NFT? Come funziona un NFT? Scopriamo insieme il mondo dei Non-Fungible Tokens

nft spiegazione

Prima di spiegare cosa sono gli NFT, dobbiamo necessariamente comprendere cos’è la Blockchain (qui la spiegazione completa).

La tecnologia Blockchain è un registro condiviso e immutabile, composta da informazioni registrate in veri e propri blocchi concatenati in ordine cronologico, il quale permette e facilita un processo di registrazione di qualsiasi tipo di transazione.

Se vogliamo avvicinarci ad una definizione ancora più semplice per poter capire poi il concetto di NFT, allora la tecnologia Blockchain risolve il problema di proprietà nel mondo digitale.

Lavorando con la Blockchain, tutte le parti hanno come un libro mastro dove vengono contenute tutte le informazioni. Quando viene eseguita una transazione su Blockchain, questi libri mastri vengono aggiornati in tutte le parti.

Una volta che i dati vengono scritti, non possono essere modificabili.

Per una spiegazione più dettagliata e completa della Blockchain, leggi la pagina dedicata.

Ecco, gli NFT sono costruiti su questa tecnologia.

Cos’è un NFT

nft funzione

Un NFT è un token non fungibile. Per fungibile intendiamo qualcosa che può essere sostituito con un oggetto identico, come un euro, una mela, il latte, il petrolio, etc etc

Un Token Non Fungibile (NFT) è quindi un oggetto unico, che non può essere diviso o sostituito con nessun altro oggetto identico.

primo nft della storia
Primo NFT coniato della storia. Quantum.

Il primo NFT coniato della storia è stato realizzato come parte di una mostra d’arte di Kevin McCoy nel 2014, chiamato Quantum.

Quantum presenta un’immagine che genera costantemente nuove immagini attraverso la sua codifica, non determinate al momento della sua realizzazione.

Perché utilizzare e comprare NFT

Warc ha identificato 4 punti essenziali per l’utilizzo degli NFT:

  • Prova di proprietà di un bene digitale
  • Esclusività in un mondo digitale
  • Autenticazione della provenienza del bene
  • Valore culturale

Tutti questi punti rappresentano qualcosa di estremo valore per brand e artisti in generale.

La sfida è quindi poter introdurre gli NFT non solo nel settore dell’arte o dell’intrattenimento ma espandere la tecnologia a settori come l’istruzione, la cucina, certificati, etc etc

Il possesso di un NFT è una prova immutabile di appartenenza per quel bene digitale, trasparente, non modificabile e verificabile da tutti.

Gli NFT vanno oltre il semplice concetto di Copyright e se introdotti e utilizzati bene, riusciranno a portare un progresso tecnologico estremamente importante per l’essere umano.

Alcune nazioni, come la Cina, puntano moltissimo su NFT, Metaverso e Blockchain, tanto da realizzare il primo corso di Laurea esclusivo su queste tecnologie.

Leggi tutte le News presenti sul sito

  • Blockchain News
  • Crypto News
  • Intelligenza Artificiale News
  • Marketing News
  • Metaverso News
  • NFT News
  • SEO News

Simone Daniello

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework ·