
Il nuovo social: Lemon8
ByteDance, l’azienda dietro la popolare piattaforma di condivisione di brevi video TikTok, ha “lanciato” (da molto) una nuova app, chiamata Lemon8. L’applicazione sta scalando in maniera importante le classifiche dell’App Store statunitense, diventando la numero 10 in assoluto tra le applicazioni e i giochi.
Lemon8 è un’app per la condivisione di foto e video che si concentra su contenuti esteticamente gradevoli incentrati su argomenti specifici come moda, bellezza, cibo, benessere e viaggi. Gli influencer dell’app possono taggare dove hanno acquistato i loro vestiti e il prezzo, il che è molto simile a Instagram. Tuttavia, Lemon8 non supporta lo scorrimento verticale dei video, il che la differenzia dalle altre app di social media.
ByteDance spera che Lemon8 prenda il sopravvento in Occidente proprio come il diretto rivale Xiaohongshu (Little Red Book). Lemon8 ha già guadagnato popolarità in Giappone e Tailandia, dove Little Red Book è meno dominante nella sfera delle app di lifestyle.
I numeri di Lemon8

L’applicazione ha ottenuto 16 milioni di download globali dal suo lancio nel marzo 2020 e il Giappone è il suo mercato principale, con il 38% delle installazioni totali. Sebbene non si conosca ancora il numero di installazioni negli Stati Uniti, Apptopia, una società di mobile app intelligence, stima che Lemon8 abbia attualmente 4,25 milioni di utenti attivi mensili.
Apptopia suggerisce che ByteDance potrebbe utilizzare i propri canali, come TikTok, per promuovere le installazioni di Lemon8. Questa potrebbe essere una strategia efficace, dato che l’hashtag Lemon8 ha già accumulato 2,3 miliardi di visualizzazioni su TikTok. Tuttavia, con la proposta di vietare i siti di social media cinesi negli Stati Uniti, ByteDance potrebbe dover affrontare ulteriori sfide per promuovere Lemon8 agli utenti americani.
Bilibili ha lanciato una nuova applicazione blockchain

Bilibili, la principale piattaforma cinese di condivisione di video, ha recentemente lanciato una nuova applicazione che è destinata a portare le capacità blockchain dell’azienda a un livello superiore. L’applicazione, che è stata lanciata il 4 aprile, ha lo scopo di supportare la gestione degli asset digitali emessi attraverso la rete blockchain di Bilibili, Upowerchain. Con il lancio di questa nuova applicazione, Bilibili dimostra di poter potenziare le sue capacità nel metaverso, offrendo agli utenti un’esperienza online più coinvolgente e interattiva.
L’applicazione consentirà agli utenti di gestire i propri oggetti da collezione digitali e di ottenere informazioni sui propri beni. Inoltre, gli utenti potranno anche scambiare oggetti da collezione digitali tramite la funzione “gifting”. Tuttavia, questa funzione è limitata ai beni digitali posseduti da almeno 30 giorni.
La nuova applicazione segna un significativo passo avanti per la soluzione blockchain di Bilibili, presentata nel dicembre 2021. La rete blockchain di Bilibili è un tipo di database in cui gli asset digitali possono essere archiviati in modo altamente sicuro e ha un’ampia gamma di potenziali applicazioni. Ad esempio, Alibaba e Ant Financial stanno utilizzando la blockchain per digitalizzare l’industria agricola, mentre Tencent sta sperimentando il commercio di diamanti.