• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
intelligenza artificiale cina

Simone Daniello

Intelligenza Artificiale dalla Cina e Asia Orientale

  • Home | News
    • Intelligenza Artificiale News
    • Blockchain News
    • Metaverso News
    • NFT News
    • Crypto News
    • Marketing Cina News
    • SEO News
  • Formazione
  • Shop
    • AI 2041 (Intelligenza Artificiale)
    • Capire la Cina
    • La Cina è già qui
    • Sotto lo stesso cielo
    • Nella testa del Dragone
    • Africa rossa
    • Ai Superpowers
    • SEO for China
  • Servizi da scoprire
  • FAQ
    • Le 10 migliori Blockchain + 1
    • SEO con ChatGPT
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Show Search
Hide Search

Le 5 migliori aziende per il Metaverso in Cina

Simone · Marzo 26, 2022 ·

le 5 migliori aziende per il metaverso in cina

Da qualche mese è uno degli argomenti più cercati online, le aziende di tutto il mondo iniziano a investire enormi capitali e la strada verso il futuro sembra già tracciata.

Stiamo parlando del Metaverso e l’interesse della Cina verso questa nuova forma d’esperienza futura aumenta sempre di più.

Vediamo quali sono le 5 migliori aziende per il Metaverso in Cina che sembrano essere in vantaggio rispetto a tutte le altre.

Tencent

tencent metaverso cina

Tencent (腾讯) è il più grande colosso cinese del settore, pretendente totale a Leader prossimo del Metaverso. Tencent ha praticamente messo radici in ogni luogo e possiede app come WeChat, Kogou Music (Spotify cinese), Tencent Meetings (Zoom cinese) e quote considerevoli in altre società come Epic Games, creatrice di Fortnite (40%), Activision Blizzard (5%), Ubisoft (5%), Roblox (joint venture), e anche SnapChat (12%).

Tencent di recente ha assunto nuovi sviluppatori per giochi immersivi, investendo moltissimo e registrando circa 100 marchi sul metaverso.

Baidu

baidu metaverso cina

Baidu (百度) è praticamente il Google cinese, gigante assoluto come motore di ricerca in Cina e nel dicembre 2021 ha lanciato “il primo prodotto basato sul metaverso” chiamato Xirang 希壤 (“Terra della Speranza”). La tecnologia di questo metaverso è stata rivelata dal CEO Robin Li (李彦宏 Lǐ Yànhóng) in una conferenza di sviluppatori AI tenuta virtualmente attraverso l’app.

I cittadini cinesi, così come i giornalisti, hanno potuto partecipare alla conferenza scaricando l’app del metaverso di Baidu attraverso smartphone e PC insieme alle cuffie del produttore di hardware VR Pico, sostenuto da ByteDance (altra azienda presente in questa lista delle 5 migliori aziende per il Metaverso in Cina).

Bytedance

bytedance metaverso cina

ByteDance (字节跳动), azienda creatrice del famoso social network TikTok, sta attualmente testando in versione beta la propria app metaverso chiamata Party Island 派对岛, concorrente diretto di XiRang di Baidu e Starlight Tower di Huawei.

ByteDance ha speso 1,4 miliardi di dollari per il produttore di cuffie VR Pico, una società simile a Oculus di Meta. L’acquisto ha contribuito a far crescere un portafoglio di investimenti già parecchio incentrato sul metaverso, che comprende anche i progetti di chip (Steam Computing), la piattaforma di contenuti generati dagli utenti (Code Qiankun), la tecnologia VR (Vital Visions), le piattaforme di gioco (Ohayoo, Pixmain, NVSGames), e la produzione cinematografica e televisiva tradizionale (Wuli Culture).

MiHoYo

mihoyo metaverso cina

MiHoYo (米哈游) è un’azienda sviluppatrice di giochi con sede a Shanghai, nota per il suo recente successo mondiale di Genshin Impact, un gioco di ruolo a mondo aperto (RPG) che è diventato il gioco di maggior incasso a livello globale lo scorso anno.

MiHoYo è uno dei principali finanziatori della società Soul, l’app di social networking rivolta alla Generazione Z cinese. L’app proto-metaverse ha presentato una IPO negli Stati Uniti con MiHoYo come finanziatore privato. MiHoYo ha anche centri di ricerca dedicati a progetti legati al metaverso.

Nel 2018, MiHoYo ha istituito un centro dedicato alla ricerca sull’interfaccia cervello-computer. Il CEO e fondatore Cài Hàoyǔ 蔡浩宇 ha anche detto che Genshin Impact è nato dal suo interesse per i concetti open-world, un prototipo al metaverso disponibile nei giochi di oggi.

MiHoYo è nel pieno della sua espansione globale e sarà probabilmente un concorrente formidabile nel metaverso cinese.

Xiaomi

xiaomi metaverso cina

Xiaomi (小米), azienda già estremamente conosciuta anche in occidente, è un colosso tech di dimensioni incredibili. Il gigante tecnologico è il terzo produttore di smartphone al mondo dietro Samsung e Huawei, con una presenza in più di 80 paesi e regioni del mondo.

L’azienda vanta 129 brevetti legati al metaverso. I rapporti dei media cinesi suggeriscono che Xiaomi stia entrando nel mercato attraverso sistemi di pagamento mobile direttamente progettati per il metaverso. A dicembre, Xiaomi ha investito nella società di VR Sky Limit Entertainment fondata dal famoso regista Zhāng Yìmóu 张艺谋.

Xiaomi mira a sviluppare tecnologie legate al metaverso nei sistemi di pagamento, tecnologia per smartphone, display video e altro, al fine di diventare essenziale per qualsiasi futuro utente nel metaverso.

Metaverso News

Info Simone

Mi occupo di SEO su Google, Bing e Baidu, mi piace creare strategie su Blockchain, sono appassionato di Intelligenza Artificiale e di tutte le tecnologie e marketing dalla Cina e Asia Orientale.

Scrivo libri e porto avanti una newsletter irregolare su cinema, musica e arte in ogni sua forma. Compongo "musica" discutibile, studio la lingua cinese, viaggio un po' ovunque nel mondo, ho un certificato di Sake Sommelier, amo follemente il cinema, non sono socievole, vorrei vivere a NY ma finirò in un cottage isolato in Islanda.

Leggi tutte le News presenti sul sito

  • Blockchain News
  • Crypto News
  • Intelligenza Artificiale News
  • Marketing News
  • Metaverso News
  • NFT News
  • SEO News

Simone Daniello

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework ·