
Non c’è un giorno che non si parli della Cina, tuttavia spesso viene descritta in maniera semplicistica, con una narrazione che vede il Celeste Impero come il male assoluto o come il posto più efficiente del mondo. Giada Messetti sottolinea che entrambe queste versioni ci allontanano dalla vera realtà. Nel libro “La Cina è già qui“, l’autrice ci guida attraverso una cultura affascinante e diversa dalla nostra, decifrando le differenze e tracciando una mappa essenziale del gigante asiatico. Il libro esplora alcuni dei tratti più distintivi della cultura cinese, come la scrittura, la concezione della società e del tempo, il potere, la politica estera, l’influenza del confucianesimo e del daoismo, e l’aspirazione all’armonia collettiva. “La Cina è già qui” mira a prevenire uno scontro di civiltà e a riconoscere che l’Occidente e la Cina hanno bisogno l’uno dell’altro. È tempo di lavorare per connettere e tessere queste due culture, perché senza conoscere e comprendere il proprio interlocutore, non è possibile interagire in modo efficace.
La Cina è già qui
Giada Messetti è una sinologa esperta. Ha vissuto in Cina per molti anni, lavorando come giornalista per diverse testate tra cui Diario, Rai, Corriere della Sera, e la Repubblica. Dopo il suo rientro in Italia nel 2011, ha continuato a lavorare come autrice e giornalista televisiva e radiofonica per Rai e La7.
