• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
intelligenza artificiale cina

Simone Daniello

Intelligenza Artificiale dalla Cina e Asia Orientale

  • Home | News
    • Intelligenza Artificiale News
    • Blockchain News
    • Metaverso News
    • NFT News
    • Crypto News
    • Marketing Cina News
    • SEO News
  • Formazione
  • Shop
    • AI 2041 (Intelligenza Artificiale)
    • Capire la Cina
    • La Cina è già qui
    • Sotto lo stesso cielo
    • Nella testa del Dragone
    • Africa rossa
    • Ai Superpowers
    • SEO for China
  • Servizi da scoprire
  • FAQ
    • Le 10 migliori Blockchain + 1
    • SEO con ChatGPT
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Show Search
Hide Search

L’Intelligenza Artificiale in Cina è sempre più importante

Simone · Novembre 20, 2022 ·

intelligenza artificiale cina

L’intelligenza artificiale, una tecnologia chiave per lo sviluppo futuro dell’umanità (piaccia o meno) , sta giocando un ruolo sempre più importante nell’accelerare la spinta della Cina verso l’evoluzione industriale e nel promuovere l’integrazione profonda dell’economia digitale e dell’economia reale, hanno affermato leader aziendali ed esperti.

Il progresso dell’intelligenza artificiale in Cina

Sono stati compiuti progressi significativi nello sviluppo dell’industria cinese dell’intelligenza artificiale, con capacità di innovazione tecnologica in alcune aree che si collocano tra le migliori al mondo.

Un rapporto dell’Università di Stanford ha dimostrato che l’anno scorso la Cina ha depositato più della metà delle domande di brevetto per l’intelligenza artificiale a livello mondiale e che il Paese ha continuato a detenere il primato nel numero di riviste, articoli di conferenze e pubblicazioni relative proprio all’AI.

cina intelligenza artificiale

Il rapporto afferma che i ricercatori cinesi sono stati i più prolifici negli ultimi anni, pubblicando il 27,5% di tutti gli articoli di riviste sull’intelligenza artificiale a livello mondiale, mentre i ricercatori degli Stati Uniti hanno rappresentato il 12%. Gli articoli delle riviste cinesi hanno anche superato quelli di altre nazioni per quanto riguarda le citazioni, un indicatore della loro importanza scientifica.

I dati ufficiali hanno mostrato che il valore delle industrie principali dell’intelligenza artificiale in Cina supera i 400 miliardi di yuan (56,6 miliardi di dollari) e il numero di imprese collegate è di oltre 3.000, con importanti progressi nelle tecnologie chiave come i chip intelligenti e i framework open-source.

Le aziende tecnologiche cinesi hanno investito molto nella ricerca e nello sviluppo basati sull’intelligenza artificiale. Nel 2017, Baidu (una delle aziende più importanti in Cina e una delle 5 più importanti per il Metaverso) è stata scelta per guidare la creazione del laboratorio nazionale di AI per il Deep Learning.

Il futuro dell’Intelligenza Artificiale in Cina

Robin Li, cofondatore e CEO di Baidu, ha dichiarato che l’applicazione della tecnologia AI sta rimodellando il panorama industriale e sarà una forza di trasformazione che rivoluzionerà lo sviluppo nei prossimi 40 anni.

intelligenza artificiale cina

L’obiettivo della trasformazione delle industrie e della società generata dall’intelligenza artificiale è quello di soddisfare i bisogni delle persone, rendendo la tecnologia significativa solo se serve all’umanità, creando più valore e contribuendo alla società, ha dichiarato Li.

“L’approccio di Baidu alla tecnologia AI è sempre stato incentrato sulla realizzazione di risultati equi, rendendo la tecnologia più accessibile e offrendo libertà e possibilità a tutti”.

Ad aprile, l’azienda di Pechino ha depositato più di 22.000 domande di brevetto relative all’intelligenza artificiale in tutto il mondo, di cui oltre 16.000 in Cina, e le sono stati concessi più di 4.600 brevetti relativi all’AI nel Paese.

Tencent Holdings ha lanciato il suo AI Lab nell’aprile 2016. Si concentra sulla ricerca di base in materia di visione artificiale, riconoscimento vocale, elaborazione del linguaggio naturale e apprendimento automatico.

L’azienda tecnologica lavora per mettere la ricerca fondamentale al servizio della pratica, applicando l’intelligenza artificiale alle sue attività principali, tra cui la medicina, l’interazione sociale, i giochi online e il cloud computing.

Xiang Ligang, direttore generale dell’Information Consumption Alliance, ha espresso apprezzamento per l’intensificazione degli sforzi della Cina nello sviluppare le tecnologie AI, che daranno nuovo impulso alla crescita economica del Paese e accelereranno gli aggiornamenti digitali e intelligenti nelle imprese.

L’integrazione profonda di tutte le nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale e Blockchain su tutte) con l’economia reale rafforzerà ulteriormente i vantaggi della Cina nelle catene di fornitura globali.

Le 10 regioni principali per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Cina

cina intelligenza artificiale regioni principali

Il Centro Cinese per lo sviluppo dell’industria dell’informazione (CCIID) ha pubblicato il rapporto sull’indice di sviluppo dell’industria dell’intelligenza artificiale in Cina.

Il rapporto ha classificato le 31 regioni cinesi a livello provinciale in quattro gruppi, in base alla valutazione del clima di sviluppo, della competenza innovativa, delle strutture di supporto di base, dell’apporto di capitale e dei punti di forza dell’industrializzazione.

Pechino, Guangdong e Shanghai sono state classificate come leader, mentre Zhejiang, Jiangsu, Anhui, Sichuan e Hunan hanno formato il gruppo degli sfidanti. Le altre regioni appartengono al gruppo degli inseguitori e al gruppo delle regioni di nicchia.

Il rapporto è stato pubblicato durante la cerimonia di apertura del 2022 iFlyTek 1024 Global Developer Festival.

Ecco le prime 10 regioni e i loro punteggi completi:

  1. Pechino, 90,8
  2. Guangdong, 81,9
  3. Shanghai, 77,2
  4. Zhejiang, 74,1
  5. Jiangsu, 72,5
  6. Anhui, 67,5
  7. Sichuan, 67,1
  8. Hunan, 61,5
  9. Shandong, 59,1
  10. Shaanxi, 57,7

Fonte: https://www.chinadaily.com.cn

Leggi le altre notizie relative all’intelligenza artificiale dalla Cina e Asia Orientale

Intelligenza Artificiale News

Info Simone

Mi occupo di SEO su Google, Bing e Baidu, mi piace creare strategie su Blockchain, sono appassionato di Intelligenza Artificiale e di tutte le tecnologie e marketing dalla Cina e Asia Orientale.

Scrivo libri e porto avanti una newsletter irregolare su cinema, musica e arte in ogni sua forma. Compongo "musica" discutibile, studio la lingua cinese, viaggio un po' ovunque nel mondo, ho un certificato di Sake Sommelier, amo follemente il cinema, non sono socievole, vorrei vivere a NY ma finirò in un cottage isolato in Islanda.

Leggi tutte le News presenti sul sito

  • Blockchain News
  • Crypto News
  • Intelligenza Artificiale News
  • Marketing News
  • Metaverso News
  • NFT News
  • SEO News

Simone Daniello

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework ·