• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
intelligenza artificiale cina

Simone Daniello

Intelligenza Artificiale dalla Cina e Asia Orientale

  • Home | News
    • Intelligenza Artificiale News
    • Blockchain News
    • Metaverso News
    • NFT News
    • Crypto News
    • Marketing Cina News
    • SEO News
  • Formazione
  • Shop
    • AI 2041 (Intelligenza Artificiale)
    • Capire la Cina
    • La Cina è già qui
    • Sotto lo stesso cielo
    • Nella testa del Dragone
    • Africa rossa
    • Ai Superpowers
    • SEO for China
  • Servizi da scoprire
  • FAQ
    • Le 10 migliori Blockchain + 1
    • SEO con ChatGPT
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Show Search
Hide Search

Cos’è l’intelligenza artificiale?

L’AI è una disciplina in campo scientifico, così come tutte le altre possibili discipline che vi vengono in mente.
L’intelligenza artificiale può essere un insieme di tecnologie per permettere alle macchine di eseguire compiti con un comportamento ed un livello simile a quello umano. Questo sistema deve comprendere le regole necessarie per prendere decisioni e il ragionamento per giungere a determinate conclusioni.
Leggi la descrizione completa

Cos’è il machine learning?

Il machine learning può e deve essere definito come un sottocampo dell’AI, o meglio, qualcosa che è di base fondamentale per l’intelligenza artificiale.
Questo sistema è in grado di migliorare le proprie prestazione grazie dell’esperienza o/e soprattutto all’inserimento dei dati.
Leggi la descrizione completa

Cos’è il deep learning?

Il Deep learning è un sottocampo del machine learning, con un funzionamento ben specifico e di vitale importanza. 
Il Deep Learning necessità di una quantità straordinaria di dati etichettati e di una capacità elaborativa molto potente.
L’apprendimento del Deep Learning è basato su modelli di apprendimento su più livelli, come se fosse un videogioco, o meglio, come se fosse il nostro cervello.
Leggi la descrizione completa

Qual è la differenza tra Machine Learning e Deep Learning?

La differenza sostanziale tra il Machine Learning e Deep Learning è che quest’ultimo apprende ed elabora i dati come se fosse proprio un essere umano, poiché formula “ipotesi” che non hanno uno schema lineare e ben prestabilito.

Cos’è la realtà virtuale?

Emulazione della nostra realtà oppure di una realtà completamente diversa ma digitale. Si tratta quindi di copiare la nostra realtà nella maniera migliore possibile, facendoci interagire con ambienti reali fedelmente riprodotti o luoghi totalmente immaginari, inaccessibili nel nostro mondo, portandoci di fatto nel centro dell’azione.
Leggi la descrizione completa

Perché indossare un visore per la realtà virtuale?

Indossare un Visore per la Realtà Virtuale quindi ci permette di compiere gesti straordinari, restando in un unico ambiente, che potrebbe tranquillamente essere il nostro salotto di casa

Quali sono i benefici dell’intelligenza artificiale?

MAGGIORE EFFICIENZA
Riconoscere migliaia di modelli nel rilevamento di un problema in campo medico, in confronto alle sole centinaia che un umano potrebbe rilevare. Un’efficienza ovviamente applicabile in tutti i settori.
MAGGIORE PRECISIONE
Analisi di calcoli e previsioni complesse che possano portare a risultati più accurati. Interventi robotici estremamente accurati, come ad esempio quelli chirurgici.
MIGLIORE ESPERIENZA DEL CLIENTE
Chat-bot e assistenti digitali disponibili 24/7 per conversare con i clienti. Oppure, Macchine in grado di capire la storia di un cliente o paziente.
App per fare il check-in automatico negli hotel usando solo un’impronta digitale o un selfie.
AIUTARE GLI UMANI
Aiutarci in compiti difficili e che richiedono notevole tempo per essere completati. Fare qualcosa in maniera estremamente più sicura, riducendo possibili rischi.

Quanti tipi di AI esistono?

Esistono due tipologie di intelligenza artificiale.
AI DEBOLE (Weak AI)
Le AI semplici. Progettate e addestrate per compiti specifici. Fanno parte di questa categoria gli assistenti personali virtuali, come Siri di Apple.
IA FORTE (Strong AI)
Un sistema ipotetico e futuro di AI, in grado di trovare una soluzione senza l’intervento umano quando viene presentato un compito non registrato o con dati inseriti.

Quando è nata l’AI?

La Storia dell’AI ha radici lontane e tremendamente profonde. Il concetto di un sistema in grado di aiutare l’uomo risale a moltissimi anni fa, ancora più lontani di quanto possiamo pensare, per convenzione però, partirò da un determinato lasso di tempo fino a giungere ai giorni nostri.
Scopri tutta la Timeline

Cos’è la Blockchain

La tecnologia Blockchain è un registro condiviso e immutabile, il quale permette e facilita un processo di registrazione di qualsiasi tipo di transazione.
La Blockchain è composta da informazioni registrate in veri e propri blocchi concatenati in ordine cronologico, dove ciascuno di essi contiene determinati dati. 
Leggi la descrizione completa

Cosa sono gli NFT

Un NFT è un token non fungibile. Per fungibile intendiamo qualcosa che può essere sostituito con un oggetto identico. Un Token Non Fungibile (NFT) è quindi un oggetto unico, che non può essere diviso o sostituito con nessun altro oggetto identico.
Leggi la descrizione completa

Cos’è il Metaverso

Il Metaverso è un termine generico utilizzato per definire un ambiente virtuale online dove poter interagire con delle persone, scoprendo mondi nuovi e utilizzando magari un proprio digital asset.
Il Metaverso nasconde però ben più utilizzi e considerazioni importanti di quelle attuali.
Leggi la descrizione completa

Leggi tutte le News presenti sul sito

  • Blockchain News
  • Crypto News
  • Intelligenza Artificiale News
  • Marketing News
  • Metaverso News
  • NFT News
  • SEO News

Simone Daniello

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework ·