

La Cina è stata per oltre due millenni l’Impero Proibito, negli ultimi decenni è diventata un grande avversario al primato globale, un enigma che ha sempre affascinato e diviso il mondo occidentale. Molti sono stati gli esploratori e gli scrittori che hanno cercato di raccontare questa straordinaria cultura, ma pochi sono riusciti a capirne la diversità senza pregiudizi. “Capire la Cina” è il libro di Adriano Màdaro, sinologo di fama mondiale che, durante il suo cinquantennio di viaggi, ha osservato con i propri occhi i cambiamenti, le contraddizioni, le speranze e i successi del Paese del Drago. Il libro copre una vastissima gamma di argomenti, dalla storia di Marco Polo, all’era del socialismo cinese, dalla questione tibetana alla competizione con gli Stati Uniti per la supremazia globale, dalle proteste di Hong Kong ai misteriosi virus SARS. Questo libro rappresenta un’occasione unica per conoscere e comprendere una nazione fondamentale per l’assetto geopolitico mondiale del prossimo futuro. La Cina è infatti un caso unico nella storia umana e per comprenderla è necessario conoscere la sua lunga storia.
Capire la Cina
Adriano Màdaro è uno dei più autorevoli ed esperti giornalisti sulla cultura Cinese, scrittore di fama mondiale con una conoscenza profonda della Cina, dove ha viaggiato 216 volte negli ultimi decenni, esplorando anche le regioni più remote. Dopo aver conseguito una laurea in Dottrine Politiche sulla Rivoluzione Cinese, ha dedicato la sua carriera al giornalismo, pubblicando studi sull’Estremo Oriente e dirigendo diverse testate giornalistiche. Inoltre, è stato spesso inviato speciale nell’area Cina-Corea-Giappone. Nel 1977, il governo americano lo ha invitato negli Stati Uniti per incontrare i principali sinologi delle università americane e gli esperti della Libreria del Congresso.
Nel 1988 è stato il primo giornalista occidentale a visitare la Corea del Nord e nel 1991 è diventato membro del consiglio direttivo dell’Accademia Cinese di Cultura Internazionale a Pechino. Ha scritto diversi libri sulla Cina, la Corea del Nord e l’Asia, tra cui “Mao in prima pagina” e questo libro “Capire la Cina“.
La storia di Adriano è immensa, fatta di premi, viaggi, lavori e riconoscimenti fino ai giorni nostri.
