
Baidu, il colosso cinese del web, spesso definito come il “Google della Cina” sta per lanciare un potente rivale di ChatGPT (leggi cos’è ChatGPT) previsto per marzo. Baidu offre una vasta gamma di servizi, tra cui ricerca, mappe, e-mail, annunci, cloud storage e altro, tutti sostenuti da investimenti massicci in Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
Baidu il rivale di ChatGPT
Anche Google ha già disponibile un proprio rivale di ChatGPT, che sarà annunciato quasi sicuramente durante la conferenza I/O dell’azienda a maggio. Tuttavia, Baidu sembra essere in vantaggio in termini di tempo su Google, in quanto l’annuncio è previsto per marzo. Il nuovo chatbot di Baidu, attualmente senza nome, sarà integrato nel prodotto di ricerca dell’azienda.
Il rivale di ChatGPT di Baidu è basato sul sistema ERNIE (Enhanced Language RepresentatioN with Informative Entities) ed è un potente modello di AI con 10 miliardi di parametri. I modelli di deep-learning addestrati solo sul testo, come GPT-3 di OpenAI o T5 di Google, hanno dimostrato che possono fallire nei compiti di comprensione del linguaggio naturale quando non c’è conoscenza nel testo di ingresso. ERNIE combina sia i dati del testo che quelli del grafo della conoscenza, dimostrando le sue capacità di NLU.
La prima versione di ERNIE è stata introdotta nel 2019, mentre nel 2021 i ricercatori di Baidu hanno pubblicato un documento su ERNIE 3.0, dichiarando che il modello supera le prestazioni umane nel benchmark SuperGLUE per il linguaggio naturale. ERNIE 3.0 ha stabilito un nuovo record su SuperGLUE, superando quanto fatto da Google e Microsoft.

La notizia dell’imminente rivale di ChatGPT lanciato da Baidu, pubblicata da Bloomberg e dal Wall Street Journal, ha fatto salire il prezzo delle azioni della società (leggi anche le 5 migliori aziende cinesi per il futuro).
Il rivale di ChatGPT in arrivo a marzo
Il robot conversazionale di Baidu dovrebbe debuttare a marzo e sarà integrato nel motore di ricerca dell’azienda, suggerendo un utilizzo principale nei risultati in cinese. Il modello di Deep Learning viene addestrato su fonti di dati cinesi e inglesi. Tuttavia, come tutti gli altri canali di informazione in Cina, il chatbot di Baidu sarà soggetto alle normative e regole di censura locali. Trovare il giusto equilibrio tra la limitazione della censura, la libertà del chatbot e la presenza degli altri colossi tecnologici sarà una sfida per Baidu.
Il Wall Street Journal ha riportato che Baidu ha adattato una “scoperta fondamentale” sviluppata da Google nel 2017, che alimenta anche lo stesso ChatGPT. Tuttavia, ci sono probabilmente altri algoritmi/tecnologie chiave proprietarie che Baidu ha sviluppato per competere nel mondo AI.
Baidu e le scorte di chip
Le sanzioni statunitensi sui chip contro la Cina rappresentano in generale una minaccia per l’industria cinese dell’Intelligenza Artificiale ma Baidu ritiene che abbiano un effetto “limitato” sulla sua attività. Nel breve termine, l’azienda ha scorte sufficienti di chip, e nel lungo termine si affida al suo chip Kunlun AI sviluppato internamente.
Fonte: https://www.wsj.com/articles/baidu-is-developing-its-own-chatgpt-aiming-to-integrate-it-into-search-11675065601
Leggi anche come utilizzare ChatGPT per la SEO (solo per i professionisti SEO)
Acquista il libro su “Come fare SEO per Baidu“