Il Token ApeCoin, legato alla comunità NFT di Bored Ape è finalmente stato lanciato.

Questa criptovaluta (token) era attesa da diverso tempo e fa parte di un progetto estremamente ampio e fortemente voluto dalla società “Yuga Labs“, creatori dei Bored Ape, famosissima collezione NFT.
Ape Coin è la chiave per un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) dedicata, così come una fondazione di supporto. “ApeCoin DAO è supportato da Ape Foundation, e consentirà alla comunità di costruire giochi e servizi blockchain, ospitare eventi (nel metaverso o IRL), e creare prodotti digitali e fisici … insieme a qualsiasi altra cosa si possa sognare“.
La fornitura totale di APE Coin è di 1 miliardo di token. 150 milioni di token per l’airdrop, così come 470 milioni per “tesoreria e risorse DAO”, con 117,5 milioni sbloccati immediatamente e versamenti di 7.343.750 ogni mese per i successivi quattro anni.
80 milioni di token verranno assegnati ai quattro fondatori di Yuga Labs. “Blocco iniziale per 12 mesi, poi 2.222.222,22 sbloccati al mese per 36 mesi”, si legge sul sito. Altre allocazioni, con lockup, sono state fatte a “contributori di lancio”, Yuga Labs stesso così come la Jane Goodall Legacy Foundations.

Non finisce qui, perché Yuga Labs ha rilasciato un teaser trailer per il nuovo progetto chiamato Otherside.
See you on the Otherside in April. Powered by @apecoin pic.twitter.com/1cnSk1CjXS
— Yuga Labs (@yugalabs) March 19, 2022
Il teaser non chiarisce esplicitamente cosa sia Otherside, ma i recenti accenni – così come i dettagli contenuti in un rapporto di Ryan Weeks di The Block – suggeriscono fortemente che Otherside si concentrerà su “cultura, gioco e commercio” invocati durante l’annuncio di ApeCoin di questa settimana. Il tweet teaser indica che il progetto sarà caratterizzato dall’uso di ApeCoin.
Yuga Labs sta lavorando su un mondo virtuale incentrato sul gioco e compatibile con diversi tipi di NFT popolari oltre che acquisire diverse realtà importanti del settore. Nei giorni scorsi i creatori di Bored Ape hanno portato a casa anche i Cryptopunks e Meebits.
Insomma, sembra proprio che la società voglia prendere tutto ciò che riguarda il Metaverso (qui trovi le migliori 5 aziende cinesi), Criptovalute e NFT.