• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
intelligenza artificiale cina

Simone Daniello

Intelligenza Artificiale dalla Cina e Asia Orientale

  • Home | News
    • Intelligenza Artificiale News
    • Blockchain News
    • Metaverso News
    • NFT News
    • Crypto News
    • Marketing Cina News
    • SEO News
  • Formazione
  • Shop
    • AI 2041 (Intelligenza Artificiale)
    • Capire la Cina
    • La Cina è già qui
    • Sotto lo stesso cielo
    • Nella testa del Dragone
    • Africa rossa
    • Ai Superpowers
    • SEO for China
  • Servizi da scoprire
  • FAQ
    • Le 10 migliori Blockchain + 1
    • SEO con ChatGPT
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Show Search
Hide Search

Africa rossa

africa rossa

La relazione tra Cina e Africa è spesso ridotta a semplici numeri sugli investimenti e sul debito, ma c’è molto di più dietro i grandi numeri. In “Africa rossa“, viene dato un nuovo sguardo ai rapporti sino-africani, che vanno oltre la dimensione puramente economica. Con l’aumento dell’importanza dell’Africa e del Sud globale nell’agenda estera cinese, il libro esplora gli scambi politici e culturali tra i popoli cinesi e africani. Il “modello cinese” viene proposto come un potenziale mezzo di emancipazione sociale in un continente che viene considerato come il futuro. Con aneddoti, fonti primarie e storie antiche dimenticate, “Africa rossa” offre nuovi punti di vista su queste civiltà ancora poco conosciute.

Africa rossa

acquista il libro

I rapporti tra Cina e Africa sono strettamente legati a livello economico, politico e culturale. Da decenni, la Cina è il più importante partner commerciale, grazie agli investimenti e alla cooperazione nei settori dell’infrastruttura, delle risorse naturali e del commercio.

L’Africa, tuttavia, sta diventando sempre più importante per la Cina come partner economico e politico, specialmente alla luce delle recenti tensioni tra Cina e Occidente. La Cina, che si definisce ancora come “il più grande paese in via di sviluppo”, vede l’Africa come un’alleata nella sua lotta contro le potenze occidentali dominanti e un’opportunità per espandere la sua influenza globale.

Nonostante questo, c’è ancora molto da sapere sui rapporti tra Cina e Africa e in questo libro, l’autore cerca di raccontare tutti i punti di un’alleanza che potrebbe diventare di importanza strategica assoluta.

cina africa rossa

Africa rossa

acquista il libro su amazon

Scopri gli altri libri nella sezione Shop

Leggi tutte le News presenti sul sito

  • Blockchain News
  • Crypto News
  • Intelligenza Artificiale News
  • Marketing News
  • Metaverso News
  • NFT News
  • SEO News

Simone Daniello

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework ·